La Chiesa nell’ambiente digitale

Incontro di formazione per sacerdoti e laici con Fabio Bolzetta.

(Foto: Siciliani-Gennari/CEI)

Nella cultura contemporanea, la comunicazione svolge un ruolo caratterizzante. In questa prospettiva la comunità otrantina si interroga giorno 26 marzo p.v. alle ore 18.00 presso l’Auditorium “Porta d’Oriente” in Otranto in un incontro con il Dott. Fabio Bolzetta, Giornalista e Docente presso l’Università LUMSA, Presidente dell’Associazione WebCattolici Italiani (WeCa).
I Sacerdoti, i Religiosi e le religiose e tutti gli Operatori pastorali sono invitati insieme a chi desidera approfondire questo argomento.

Fabio Bolzetta è giornalista professionista, inviato e conduttore del TG di TV2000, dove lavora da oltre venti anni.
Per il suo primo impegno televisivo in onda è stato scelto dal regista Pupi Avati. Dopo 𝑆𝑖𝑐𝑜𝑚𝑜𝑟𝑜, 𝐹𝑜𝑟𝑚𝑎𝑡𝑜 𝐹𝑎𝑚𝑖𝑔𝑙𝑖𝑎, 𝐷𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑡𝑟𝑎 𝑛𝑜𝑖, 𝑀𝑜𝑠𝑎𝑖𝑐𝑜, 𝑁𝑒𝑙 𝐶𝑢𝑜𝑟𝑒 𝑑𝑒𝑖 𝐺𝑖𝑜𝑟𝑛𝑖, 𝐵𝑒𝑙 𝑡𝑒𝑚𝑝𝑜 𝑠𝑖 𝑠𝑝𝑒𝑟𝑎 e speciali sulle dirette di celebrazioni, udienze e viaggi del Papa, ha condotto il programma di approfondimento 𝑇𝐺𝑇𝐺 𝑡𝑒𝑙𝑒𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑎𝑙𝑖 𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑓𝑟𝑜𝑛𝑡𝑜.
È docente di Diritto della Comunicazione e del Laboratorio di Giornalismo televisivo nel Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione, Marketing e Digital Media presso l’Università LUMSA di Roma.
Insegna anche nel Master LUMSA 𝐼𝑙 𝑟𝑎𝑝𝑝𝑜𝑟𝑡𝑜 𝑡𝑟𝑎 𝑠𝑖𝑐𝑢𝑟𝑒𝑧𝑧𝑎, 𝑒𝑡𝑖𝑐𝑎 𝑒 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑒 𝑡𝑒𝑐𝑛𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑒: 𝑑𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑐𝑦𝑏𝑒𝑟𝑠𝑒𝑐𝑢𝑟𝑖𝑡𝑦 𝑎𝑙𝑙’𝑖𝑛𝑡𝑒𝑙𝑙𝑖𝑔𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑎𝑟𝑡𝑖𝑓𝑖𝑐𝑖𝑎𝑙𝑒.
È stato invitato a intervenire e a tenere lezioni in diverse Università pontificie: Salesiana, Antonianum, Angelicum, Santa Croce e Laterano.
Nel 2023 ha presentato la prima edizione del 𝑇𝐸𝐷𝑥𝐿𝑈𝑀𝑆𝐴 e, nel 2025, è stato 𝑇𝐸𝐷𝑥 𝑆𝑝𝑒𝑎𝑘𝑒𝑟 nel primo TED in un carcere in Italia. È uno dei due docenti referenti del Protocollo d’intesa siglato tra l’Università LUMSA e la Polizia di Stato.
Ogni martedì su “L’Osservatore Romano” cura la rubrica settimanale 𝐷𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑟𝑒𝑡𝑒, dedicata al racconto di ciò che accade nel “continente digitale”.
Dal 2019 è il Presidente dell’Associazione dei WebCattolici Italiani (WeCa).
Tra i suoi libri, “Il giornalismo fra televisione e web”, pubblicato assieme ad Angelo Romeo per FrancoAngeli. Nel 2022 ha curato il libro “La Chiesa nel digitale”, con la Prefazione di Papa Francesco, edito da Tau e promosso dall’Associazione WeCa.
Ha presentato diversi eventi – a Palazzo Farnese, Villa Bonaparte, in piazza San Pietro e nell’Aula Paolo VI in Vaticano – anche alla presenza di Papa Francesco.
È direttore dell’Ufficio di Comunicazione Istituzionale della Pontificia Academia Mariana Internationalis (PAMI).
È impegnato, a nome dell’Associazione WebCattolici, in costanti eventi sul territorio nazionale, nella formazione alla (sana) comunicazione nel digitale e a servizio di comunità ecclesiali, incaricati e professionisti della comunicazione e dell’informazione, educatori, insegnanti e genitori.
In occasione del Giubileo della Comunicazione, l’Ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede ha ospitato una cerimonia a Palazzo Borromeo dove ha consegnato a Fabio Bolzetta l’onorificenza di Cavaliere della Stella d’Italia, conferita dal Presidente della Repubblica italiana.