Un incontro a San Giovanni Rotondo sul tema del sostegno economico alla Chiesa cattolica

Occasione di riflessione e scambio delle esperienze sulle attività svolte in Diocesi e uno spazio di confronto.

La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana ha ritenuto opportuno favorire l’organizzazione di una serie di attività di collaborazione sul tema del sostegno economico alla Chiesa cattolica, per promuovere la sinodalità e la corresponsabilità tra i diversi ruoli. Ha pertanto elaborato un progetto che si sviluppa tramite incontri, a livello regionale, tra gli Economi, i Presidenti […]

“Gratia-Plena”, terza proposta formativa di lettura di opere d’arte sacra

Dal 24 al 26 gennaio a Santa Cesarea Terme

Anche quest’anno, dal 24 al 26 gennaio, presso l’Oasi Martiri Idruntini di Santa Cesarea Terme, viene proposta una tre-giorni di formazione per guide turistiche, aperta anche ad insegnanti IRC, catechisti e operatori pastorali.L’iniziativa, promossa dall’ISSR metropolitano di Lecce Don Tonino Bello e dal Progetto Ar-Theò, con la collaborazione del MABO dell’Arcidiocesi di Otranto, è giunta […]

Beni culturali: una giornata di formazione, cultura e spiritualità

Il 18 dicembre l'evento "È nata la Speranza"

Il prossimo 18 dicembre, presso il Seminario arcivescovile di Otranto, si terrà l’evento dal titolo “È nata la Speranza”!, un’iniziativa di formazione, cultura e spiritualità rivolta agli ex alunni dell’Istituto e agli amici di questa storica comunità educante. Alla presenza dell’Arcivescovo di Otranto, Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Francesco Neri e del Coro della diocesi, la […]

Natale al Museo

Il Museo Diocesano promuove delle iniziative durante le festività natalizie

Durante il periodo natalizio il Museo Diocesano di Otranto organizza cinque visite guidate straordinarie con aperture in esclusiva della Cattedrale, della chiesetta di San Pietro, del Museo e dell’Archivio Diocesano. Sono previsti inoltre dei momenti di convivialità durante i quali sarà possibile prendere un tè o sorseggiare un calice di vino ammirando le opere d’arte […]

Due appuntamenti curati dall’Ufficio beni culturali dell’Arcidiocesi

Il primo il 15 novembre a Maglie

Venerdì 15 novembre, alle ore 18.30, presso la Parrocchia Maria Ss. Immacolata in Maglie, vi sarà un incontro di presentazione del sussidio regionale di Avvento/Natale dal titolo 𝑆𝑝𝑒𝑠. 𝑆𝑝𝑎𝑙𝑎𝑛𝑐ℎ𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑙𝑎 𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎, scaricabile dal sito dell’Istituto Pastorale Pugliese. Si tratta di un altro dei percorsi proposti dalla regione nei tempi forti dell’anno liturgico. È invitato in […]

Concluso il III convegno internazionale “di luce e di stupore”

"Chiediamo al Signore di continuare sempre a stupirci, di saper godere della luce e trasmetterla"

Si è concluso oggi il III Convegno Internazionale “Di luce e di stupore”, organizzato dall’Arcidiocesi di Otranto e dall’Associazione Pantaleone – per il rinnovamento dell’arte cristiana, in collaborazione con l’Ordine Architetti PPC della provincia di Lecce e con il patrocinio del Comune di Otranto. Tre giorni ricchi di approfondimenti ed eventi sul tema della Luce […]

Aperto il III convegno internazionale “Di luce e di stupore”

L'appuntamento fa parte del ciclo di simposi dedicati al tema dell'arte e dell'architettura per la liturgia

È iniziato oggi (10 ottobre) a Otranto il III convegno internazionale “Di luce e di stupore. Epifanie dell’invisibile nello spazio liturgico” (fino al 12 ottobre). L’appuntamento, inaugurato nella Cattedrale, con i saluti dell’Arcivescovo, mons. Francesco Neri, e di don Nunzio Falcicchio, incaricato regionale per i beni culturali ecclesiastici, e con la relazione di Roberto Filippetti, […]

Aperte le iscrizioni al III convegno internazionale “Di luce e di stupore”

Dal 10 al 12 ottobre a Otranto: l'appuntamento fa parte del ciclo di simposi dedicati al tema dell'arte e dell'architettura per la liturgia

Sono aperte le iscrizioni al III convegno internazionale “Di luce e di stupore. Epifanie dell’invisibile nello spazio liturgico”, che si svolgerà a Otranto dal 10 al 12 ottobre. L’appuntamento, che fa parte del ciclo di simposi dedicati al tema articolato dell’arte e dell’architettura per la liturgia cristiana, vuole aprire “spazi di riflessione in cui tornare […]

Lunedì 1° luglio riapre il Museo Diocesano

Sarà aperto tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20

Lunedì 1° luglio, nel giorno del suo 32simo compleanno, riapre il Museo Diocesano (MuDo). Fu istituito nel 1992 dall’arcivescovo Vincenzo Franco per conservare opere e suppellettili liturgiche provenienti per lo più dalla basilica Cattedrale. Dopo anni di accurati e importanti interventi di restauro, voluti da Mons. Donato Negro, il Museo riapre le porte presentando ricche […]

Grande successo per l’appuntamento con il solstizio d’estate nella Cattedrale di Otranto

Apertura del Museo diocesano visitabile gratuitamente il 21 e il 22 giugno. Dal 1° luglio apertura ordinaria

Grande successo per l’appuntamento con l’Albero della Vita di Otranto, nel giorno del solstizio d’estate: ad attirare centinaia di persone nella Cattedrale è stato il singolare fenomeno dell’allineamento dei raggi del sole sul maestoso tronco dell’albero. “La luce è libera, possiamo usarla ma nessuno può chiuderla in gabbia, può imprigionarla. Così Dio è libero ed […]

Il solstizio d’estate nella Cattedrale di Otranto

Suggestivo appuntamento con l'Albero della Vita che si ripete dal 1165

Il 21 giugno si rinnoverà il suggestivo appuntamento con l’Albero della Vita di Otranto. Nel giorno del solstizio d’estate, la Cattedrale e il suo meraviglioso mosaico invitano allo stupore per il singolare fenomeno dell’allineamento dei raggi del sole sul maestoso tronco dell’albero. Un appuntamento che si ripete dal lontano 1165, anno in cui il presbitero […]