Don Bruno Bignami oggi a Otranto per parlare di democrazia

“I problemi sociali si risolvono con tante persone, non con una”

L’Auditorium Porta d’Oriente di Otranto ha ospitato questa sera “AL CUORE DELLA DEMOCRAZIA”, incontro di formazione per sacerdoti e laici con don Bruno Bignami, Direttore dell’Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro della CEI. L’appuntamento di oggi è nato dal desiderio dell’Arcivescovo Francesco Neri di riportare, da Trieste a Otranto, la ricchezza della […]

Al cuore della democrazia

Incontro di formazione per sacerdoti e laici il 23 gennaio a Otranto

Dall’Italia dei “senza” all’Italia dei “con” da «senza cittadini, senza abitanti, senza fedeli, senza lavoratori», al «protagonismo di tanti cittadini che si sono incamminati, che si stanno rimboccando le maniche, ma che forse abbiamo perso di vista».Questa la sfida: AL CUORE DELLA DEMOCRAZIA #PartecipareTraStoriaeFuturo.RIPORTARE, da Trieste a Otranto, la ricchezza della 50^ Settimana sociale dei cattolici […]

Seminatori di speranza. Formazione e lavoro

Cresce il Pil regionale mentre vediamo andare via negli ultimi cinque anni 100 mila persone: quale il nodo della questione? Nessun settore dell’economia pugliese potrà trovare una via alla sua crescita strutturale senza affrontare il tema della formazione. Ecco allora che la comunità ecclesiale si ferma insieme invitando le scuole e gli amministratori locali e […]

LA RESTANZA: partire o restare?

Dinanzi allo spopolamento e all’abbandono dei piccoli centri, alla luce della decrescita che nella nostra regione si fa particolarmente sentire, con lo spostamento dei giovani verso altre regioni e nazioni, la comunità ecclesiale si interroga su Come costruire insieme sentieri di speranza? L’appuntamento annuale del Seminario di formazione etico sociale ci porta quest’anno ad incontrare […]

BANDO POLICORO

Premessa Nell’ambito del Progetto Policoro della Conferenza Episcopale Italiana, INECOOP, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Otranto, ha istituito una borsa di studio per l’anno 2023 per la formazione di Animatori di Comunità, individuati dalle Diocesi che aderiscono al Progetto. Finalità Condizioni del Servizio La borsa di studio è finalizzata a sostenere la formazione in materia […]

Sostenibilità: transizione o conversione ecologica?

Dopo Taranto non oltre Taranto: le piste per l’azione suggerite ed affidate alle diocesi d’Italia trovano la sintesi nella parola rivolta a tutti e, attraverso ciascuno di noi, al Paese intero SOSTENIBILITA’ L’appuntamento annuale del Seminario di formazione etico sociale ci porta quest’anno ad incontrare il prof. Leonardo Becchetti con nella mente e nel cuore le parole di […]

Il clima come patrimonio comune: i cambiamenti climatici e l’inequità planetaria

Per una globale conversione ecologica invocata a gran voce da Papa Francesco: “Ma oggi non possiamo fare a meno di riconoscere che un vero approccio ecologico diventa sempre un approccio sociale, che deve integrare la giustizia nelle discussioni sull’ambiente, per ascoltare tanto il grido della terra quanto il grido dei poveri.” (L.S. 49) L’appuntamento annuale […]

L’impegno politico dei cattolici alla luce del magistero di Papa Francesco

Il 30 Gennaio alle ore 19:00 presso la sala convegni Santi Medici di Maglie, si terrà il seminario di Formazione Etico-Sociale a cura dell’Ufficio di Pastorale sociale e del Lavoro, dell’Azione Cattolica e della Caritas Idruntina. Il tema del seminario sarà l’Impegno politico dei cattolici alla luce del magistero di Papa Francesco e sarà approfondito dal […]