Laboratori di speranza

Quarto incontro del percorso giovani diocesano.

Venerdì scorso si è tenuto il quarto incontro del percorso giovani diocesano “Laboratori di Speranza”. L’equipe giovani di Azione Cattolica, insieme alla Pastorale Giovanile Otranto, ha preparato una via crucis per tutti i giovani della diocesi. “Siamo partiti dai nostri fallimenti per arrivare alla speranza, portandoci a casa dei semi, simbolo del futuro che può […]

Celebrazione Eucaristica con i Gruppi Fratres della Puglia

Un momento di raccoglimento e ringraziamento per l'impegno dei donatori.

L’Arcidiocesi ha accolto i Gruppi Fratres della Puglia che hanno programmato nel fine settimana scorso a Otranto l’Assemblea Ordinaria. Il 29 marzo, nella Basilica Cattedrale, si è tenuta la Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Francesco Neri, un momento di raccoglimento e ringraziamento per il generoso impegno dei donatori.

“Sortirne insieme. Appunti di politica alla scuola di don Lorenzo Milani”

Un libro di Lorenzo Pellegrino per chi crede in una scuola che forma cittadini consapevoli.

“A scuola si fa politica. Non è possibile non farla”. Con queste parole, Lorenzo Pellegrino, vicedirettore della Pastorale giovanile e vice presidente per i giovani di Azione Cattolica della nostra diocesi, ci invita a riscoprire l’educazione come strumento di riscatto per i poveri, seguendo l’esempio di don Lorenzo Milani, il priore di Barbiana che ha […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. IV Domenica di Quaresima – Anno C

La riflessione di Don Tiziano Galati

Lo scandalo dato da Gesù nel mettersi a tavola con i peccatori diventa l’occasione propizia per raccontare una delle parabole più conosciute che potremmo titolare “del padre misericordioso” e che è inserita all’interno del capitolo 15 del Vangelo di Luca, tutto destinato a presentare il grande mistero della misericordia di Dio. La parabola presenta un […]

Il giornalista Fabio Bolzetta ospite di un incontro sul tema del digitale

Vari gli argomenti trattati nel corso del dibattito

Nel pomeriggio del 26 marzo, presso l’Auditorium Porta d’Oriente di Otranto, si è tenuto l’incontro “La Chiesa nell’ambiente del digitale” con il Dott. Fabio Bolzetta, giornalista, inviato e conduttore del TG di TV2000, docente dell’Università LUMSA, e Presidente dell’associazione WebCattolici Italiani (WeCa). “La tecnologia è fondamentale”, ha commentato Mons. Francesco Neri introducendo il dibattito, moderato […]

Celebrazione Eucaristica in suffragio della madre di Mons. Neri nella solennità dell’Annunciazione del Signore

"Impariamo da Maria Santissima che Dio è tutto e noi non siamo niente e che dobbiamo metterci a sua disposizione per la sua opera di salvezza"

Mons. Francesco Neri ha presieduto, nel pomeriggio del 25 marzo, la Celebrazione Eucaristica in suffragio della madre Enrica scomparsa recentemente, nella solennità dell’Annunciazione del Signore. “La Madonna è la più alta di tutte le creature, ma anche la più umile”, ha detto padre Francesco nell’omelia. “Noi siamo solo creature e dobbiamo riconoscerlo, dovremmo fermarci e […]

Ordinazione presbiterale di p. Lorenzo Lettere nella Basilica Cattedrale

“Le persone che ti incontreranno dovranno percepire che dentro di te c'è Dio”, ha detto Mons.Neri.

Si è svolta ieri sera nella Basilica Cattedrale di Otranto l’ordinazione presbiterale di p. Lorenzo Lettere dell’Ordine dei Ministri degli Infermi, originario della nostra Diocesi, della parrocchia “San Nicola Vescovo” in Caprarica di Lecce. Un momento di gioia per l’intera famiglia dei Camilliani, per la comunità parrocchiale di Caprarica e per tutta la nostra Chiesa […]

Mons. Neri benedice i nuovi nati a Otranto

Iniziativa compresa nel progetto nazionale “Costruiamo Gentilezza”

L’amministrazione comunale di Otranto, su iniziativa dell’assessore alla Gentilezza Stefania Temis, ha aderito al Progetto Nazionale “Costruiamo Gentilezza” per diffondere buone pratiche gentili volte al bene comune della collettività, e ha organizzato, per il V anno consecutivo, la “Giornata dei nuovi nati”. Ieri mattina Mons. Francesco Neri è stato invitato a impartire la benedizione ai […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. III Domenica di Quaresima – Anno C

La riflessione di Don Tiziano Galati

A partire da questa Domenica, la Liturgia della Parola ci aiuterà a riflettere sulla dimensione della misericordia che ci dice qualcosa dell’identità di Dio. Nella pagina evangelica viene riportata a Gesù la notizia di un sacrilegio commesso da Ponzio Pilato che avrebbe mescolato il sangue di alcuni galilei insieme a quello dei sacrifici nel recinto […]

Il ritiro diocesano dei catechisti in tempo di Quaresima

Il 27 marzo, alle 18.30, presso la chiesa parrocchiale di Maria Ss. Immacolata di Maglie

La Quaresima è un tempo che ci sollecita a rigenerare la nostra vita interiore, ad approfondire il livello della nostra spiritualità. Vivremo il ritiro diocesano dei catechisti quest’anno in forma penitenziale, partecipando alla liturgia penitenziale diocesana promossa dagli uffici pastorali. L’appuntamento è per giovedì 27 marzo, alle 18.30, presso la chiesa parrocchiale di Maria Ss. […]

Mons. Neri ha celebrato la Santa Messa presso la chiesetta di san Giuseppe a Otranto

"Gesti di tenerezza verso tutti", ha detto nella sua omelia

Questa mattina Mons. Francesco Neri ha celebrato la Santa Messa presso la chiesetta di San Giuseppe a Otranto. “San Giuseppe è il padre della tenerezza: tenerezza verso Maria e verso il Bambino Gesù”, ha detto padre Francesco nell’omelia. “Come San Giuseppe anche noi siamo chiamati a scambiarci gesti di tenerezza. Tante volte un abbraccio, una […]

Celebrazione eucaristica in suffragio della madre dell’Arcivescovo

Il 25 marzo alle ore 17:30 nella Basilica Cattedrale di Otranto

Martedì 25 marzo, solennità dell’Annunciazione del Signore, l’Arcivescovo Francesco Neri presiederà la Celebrazione eucaristica in suffragio della madre Enrica, scomparsa lo scorso 5 marzo. La Celebrazione avrà luogo in Cattedrale alle ore 17.30. L’occasione consentirà a tutti i fedeli della diocesi di stringersi ancora una volta intorno al proprio pastore in questo momento di prova […]

Mostra sulla Sindone. “Voi, chi dite che io sia?”

Visitabile dal 23 al 31 marzo, presso la chiesa - centro culturale “Santi Medici”, a Martano

La Parrocchia Maria Santissima Assunta a Martano, in collaborazione con l’amministrazione comunale, promuove la mostra sulla Sindone “Voi, chi dite che io sia?”, visitabile dal 23 al 31 marzo 2025 presso la chiesa – centro culturale “Santi Medici” in piazza Caduti. Storia, scienza e iconografia in 22 pannelli, copia del telo sindonico in scala 1:1. […]

Giuseppe: l’uomo del silenzio

Itinerario d'arte e di fede nella bellezza di Giuseppe a Giurdignano.

Dal 15 al 19 marzo, il suggestivo comune di Giurdignano si prepara ad accogliere una mostra unica nel suo genere, intitolata “San Giuseppe: l’uomo del silenzio. Itinerario di arte e di fede nella bellezza di Giuseppe” presso l’Oratorio parrocchiale “San Giovanni Bosco”. Questo evento, che coincide con le tradizionali tavole di San Giuseppe, promette di […]

La Chiesa nell’ambiente digitale

Incontro di formazione per sacerdoti e laici con Fabio Bolzetta.

(Foto: Siciliani-Gennari/CEI)

Nella cultura contemporanea, la comunicazione svolge un ruolo caratterizzante. In questa prospettiva la comunità otrantina si interroga giorno 26 marzo p.v. alle ore 18.00 presso l’Auditorium “Porta d’Oriente” in Otranto in un incontro con il Dott. Fabio Bolzetta, Giornalista e Docente presso l’Università LUMSA, Presidente dell’Associazione WebCattolici Italiani (WeCa). I Sacerdoti, i Religiosi e le […]

Preparazione spirituale in tempo di Quaresima

Un momento di riflessione nella Cattedrale di Castro.

La Parrocchia “Maria Ss. Immacolata” di Castro, il 13 marzo organizza presso la Cattedrale “Maria SS. Immacolata” di Castro, alle ore 19:00, la Preparazione Spirituale in tempo di Quaresima a cura di don Tiziano Galati.

La speranza nell’Antico Testamento.

A scuola della Parola

Proseguono gli appuntamenti della Scuola della Parola dal tema ‘La speranza nell’Antico Testamento’, a cura del Settore Apostolato Biblico. Sedi: Galugnano, ore 19.00. Maglie, parrocchia ‘Maria Ss.ma Immacolata’, ore 19.30. Galatina, parrocchia ‘San Sebastiano’, ore 19.00.

Salmi per le domeniche di Quaresima

Musicati da don Biagio Mandorino.

𝐒𝐀𝐋𝐌𝐎 𝐈 𝐃𝐎𝐌𝐄𝐍𝐈𝐂𝐀 𝐃𝐈 𝐐𝐔𝐀𝐑𝐄𝐒𝐈𝐌𝐀 *Salmo 90 (91)* *R.* _Resta con noi, Signore, nell’ora della prova._ Chi abita al riparo dell’Altissimo passerà la notte all’ombra dell’Onnipotente. Io dico al Signore: «Mio rifugio e fortezza, mio Dio in cui confido». *R.* Non ti potrà colpire la sventura, nessun colpo cadrà sulla tua tenda. Per te darà […]