Preparazione spirituale in tempo di Quaresima

Un momento di riflessione nella Cattedrale di Castro.

La Parrocchia “Maria Ss. Immacolata” di Castro, il 13 marzo organizza presso la Cattedrale “Maria SS. Immacolata” di Castro, alle ore 19:00, la Preparazione Spirituale in tempo di Quaresima a cura di don Tiziano Galati.

La speranza nell’Antico Testamento.

A scuola della Parola

Proseguono gli appuntamenti della Scuola della Parola dal tema ‘La speranza nell’Antico Testamento’, a cura del Settore Apostolato Biblico. Sedi: Galugnano, ore 19.00. Maglie, parrocchia ‘Maria Ss.ma Immacolata’, ore 19.30. Galatina, parrocchia ‘San Sebastiano’, ore 19.00.

Salmi per le domeniche di Quaresima

Musicati da don Biagio Mandorino.

𝐒𝐀𝐋𝐌𝐎 𝐈 𝐃𝐎𝐌𝐄𝐍𝐈𝐂𝐀 𝐃𝐈 𝐐𝐔𝐀𝐑𝐄𝐒𝐈𝐌𝐀 *Salmo 90 (91)* *R.* _Resta con noi, Signore, nell’ora della prova._ Chi abita al riparo dell’Altissimo passerà la notte all’ombra dell’Onnipotente. Io dico al Signore: «Mio rifugio e fortezza, mio Dio in cui confido». *R.* Non ti potrà colpire la sventura, nessun colpo cadrà sulla tua tenda. Per te darà […]

Verso la Pasqua…Con Gesù testimoni dell’amore

Programma Monastero delle Clarisse Otranto.

Le Sorelle Clarisse di Otranto, nel cammino verso la Pasqua, promuovono alcuni appuntamenti presso la Chiesa del Santuario di S. Maria dei Martiri, secondo il seguente programma: 10 marzo  ore 19:00 Lucia Pastore (Resp. Dioc. ACR) e Franco Maglie – coppia 17 marzo ore 19:00 Don Biagio Mandorino (Dioc. Otranto) – sacerdote 24 marzo ore […]

Mercoledì delle Ceneri nella Basilica Cattedrale di Otranto

“Le ceneri ci ricordano la speranza a cui siamo chiamati" (Papa Francesco)

L’inizio della Quaresima, quaranta giorni di preparazione alla Pasqua, inizia oggi con il Mercoledì delle Ceneri. Nel pomeriggio, la celebrazione eucaristica nella Basilica Cattedrale di Otranto . Il colore viola delle vesti dei sacerdoti cattura lo sguardo dei presenti, e la frase “Ricordati che sei polvere e che polvere ritornerai”, ci introduce in questo tempo […]

Lutto per l’Arcivescovo Francesco Neri: è morta la mamma Enrica

Il cordoglio della Diocesi. Domani i funerali a Giovinazzo

Questa notte è deceduta la signora Enrica Sapia, mamma dell’Arcivescovo Francesco Neri. «Le anime dei giusti sono nelle mani di Dio, nessun tormento li toccherà». (Sap 3, 1) Il presbiterio e la comunità diocesana si uniscono nella preghiera a Sua Eccellenza Mons. Francesco Neri, Arcivescovo di Otranto, per la scomparsa della cara mamma, la signora Enrica Sapia. La […]

Lettera dell’Arcivescovo Francesco Neri per il Tempo di Quaresima

La speranza della bellezza

Carissimi fratelli, carissime sorelle, stiamo ormai camminando nell’anno giubilare dedicato alla speranza, e vorrei continuare a considerare alcune dimensioni di questa virtù. Dopo aver toccato il tema della verità, mi soffermo ora sulla speranza della bellezza. «Tu sei bellezza» L’uomo è attratto dalla bellezza, quella della creazione in cui è posto, dall’infinitamente grande del firmamento […]

Due cerimonie importanti per la comunità diocesana nella Cattedrale di Otranto

Insediamento di don Marcello Mangia come nuovo parroco e immissione canonica nel Capitolo di don Biagio Mandorino e Don Alessandro Grande

La Basilica Cattedrale di Otranto ha ospitato oggi pomeriggio due cerimonie importanti per la comunità diocesana: l’immissione di don Biagio Mandorino e di Don Alessandro Grande nel Capitolo Cattedrale come Canonici, con il compito di assolvere alle funzioni liturgiche più solenni della chiesa cattedrale; e l’insediamento di don Marcello Mangia come parroco della Parrocchia “Natività […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. VIII Domenica del Tempo Ordinario – Anno C

La riflessione di Don Tiziano Galati

Luca continua il “discorso della pianura” presentando Gesù come l’espressione massima della misericordia divina. I versetti di oggi chiudono questo discorso di Gesù, indirizzato in maggioranza ai discepoli. Nella comunità ci sono problemi interni: qualcuno si giudica superiore agli altri ed emette giudizi sugli altri come se la religione fosse qualcosa da dire e insegnare […]

Settimana Biblica a Otranto

Ospite la teologa e pastora battista Lidia Maggi

L’Auditorium “Porta d’Oriente” di Otranto ha ospitato ieri e oggi “Donne di speranza. La Sapienza femminile e la sua audacia”, due giorni di riflessione nell’ambito della 𝑆𝑒𝑡𝑡𝑖𝑚𝑎𝑛𝑎 𝐵𝑖𝑏𝑙𝑖𝑐𝑎 nei quali è intervenuta Lidia Maggi. Teologa e pastora battista, le è stato affidato un ministero biblico che la porta in giro per l’Italia per far conoscere […]

Il primo marzo una cerimonia importante nella Cattedrale di Otranto

Immissione nel Capitolo di Don Alessandro e Don Biagio, ringraziamento a Don Pietro e insediamento del nuovo parroco Don Marcello

Mons. Francesco Neri, il primo marzo, immetterà nel Capitolo Cattedrale come Canonici il Rev. do Don Alessandro Grande e il Rev. do Don Biagio Mandorino, che sarà anche Rettore del Santuario “Santa Maria delle Grazie”. Sarà anche occasione per rendere grazie al Signore per il Rev. do Don Pietro Marti che ha guidato la comunità […]

Giubileo 2025

Il Calendario diocesano

L’Arcidiocesi di Otranto promuove il calendario degli eventi diocesani programmati in occasione del Giubileo 2025. Riportiamo il PROGRAMMA che potrebbe essere suscettibile di variazioni. 2 Febbraio Giubileo della vita consacrata Otranto – Cattedrale 11 Febbraio Giubileo dei malati e degli operatori sanitari Galatina e Scorrano – Ospedali 6 Aprile Giubileo dei Ministranti Palmariggi – Santuario […]

Presentato ai sacerdoti il nuovo “Proprio delle Messe dell’Arcidiocesi di Otranto”

Questo libro liturgico aiuterà i fedeli a essere un cuor solo e un’anima sola mentre celebrano i divini misteri

Presentato questa mattina (21 febbraio) ai sacerdoti il nuovo “Proprio delle Messe dell’Arcidiocesi di Otranto”. La precedente versione, promulgata nel 1980 dall’allora Arcivescovo Nicola Riezzo, è stata completamente rivista, tenendo conto dell’avvenuta canonizzazione dei Santi Martiri Antonio Primaldo e Compagni e della promulgazione del “Calendario” e del “Proprio della Regione Puglia”. Dopo la presentazione di […]

Donne di speranza. La sapienza femminile e la sua audacia

Lidia Maggi a Otranto per la Settimana Biblica

Il 27 e 28 febbraio, alle ore 18.45 presso l’Auditorium Porta d’Oriente a Otranto, avrà luogo “DONNE DI SPERANZA. LA SAPIENZA FEMMINILE E LA SUA AUDACIA”, due appuntamenti compresi nella Settimana Biblica. Ci aiuterà in questo cammino Lidia Maggi, apprezzata teologa e pastora battista, che unisce all’amore per la Parola di Dio la cura per […]

Cerco, duqnue credo? Giovani e Chiesa: contesto, obiezioni, nostalgie, desideri

Interverrà la dott.sa Cecilia Cremonesi, direttrice della Pastorale Giovanile della diocesi di Trento

Lunedì 24 febbraio 2025, dalle ore 19.30 alle ore 21.00, è programmata la videoconferenza intitolata “CERCO, DUNQUE CREDO? Giovani e Chiesa: contesto, obiezioni, nostalgie, desideri”. Interverrà la dott. Cecilia Cremonesi, direttrice della Pastorale Giovanile della diocesi di Trento. La videoconferenza è aperta a presbiteri, genitori, formatori, accompagnatori, allenatori, educatori degli ADOLESCENTI e sarà visibile dal […]

Fra Ghezzi: due giorni di preghiera per celebrare il 70° anniversario della morte

Martedì 18 e mercoledì 19 febbraio nel Monastero delle Clarisse di Otranto

Una due giorni di preghiera per celebrare, a Otranto, fra Giuseppe Michele Ghezzi, il frate laico che è stato pellegrino di speranza tra la gente di Puglia, in occasione del 70° anniversario della sua morte. Martedì 18 e mercoledì 19 febbraio, nel Monastero delle Clarisse sono in programma alcuni momenti che intendono coinvolgere tutti i […]

Sant’Antoni te le focare

Ritornano a Cutrofiano le Reliquie di Sant’Antonio di Padova

Esattamente un anno fa alla comunità ecclesiale di Cutrofiano è stata concessa una Peregrinatio dell’Insigne Reliquia di sant’Antonio di Padova. Tale evento si è rivelato prezioso e una bellissima opportunità per risvegliare il nostro cammino di fede e per riscoprire l’abbandono alla Provvidenza attraverso l’intercessione del Santo. Ha anche esercitato un fascino esclusivo su tutta […]

Commento al Vangelo

Commento al Vangelo. VI Domenica del Tempo Ordinario – Anno C

La riflessione di Don Tiziano Galati

Nella Liturgia della Parola di questa domenica emerge con forza una demarcazione tra la logica del Vangelo e la logica del mondo, sottolineata già nella seconda preghiera di Colletta prevista, dove leggiamo: “Prometti il tuo regno ai poveri e agli oppressi e resisti ai potenti e ai superbi”. E ancora: “Concedi alla tua Chiesa di […]