Beni culturali: una giornata di formazione, cultura e spiritualità

Il 18 dicembre l'evento "È nata la Speranza"

Il prossimo 18 dicembre, presso il Seminario arcivescovile di Otranto, si terrà l’evento dal titolo “È nata la Speranza”!, un’iniziativa di formazione, cultura e spiritualità rivolta agli ex alunni dell’Istituto e agli amici di questa storica comunità educante. Alla presenza dell’Arcivescovo di Otranto, Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Francesco Neri e del Coro della diocesi, la […]

Solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria

"La radice della bellezza di Maria è il suo amore", ha detto nell'omelia Mons. Neri.

In occasione della Solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, e del 28simo anniversario della Dedicazione della Chiesa parrocchiale, ieri mattina Mons. Francesco Neri ha celebrato la Santa Messa nella Parrocchia Maria SS. ma Immacolata di Otranto. “Il nome ci connota – ha detto durante l’omelia – Immacolata significa ‘Maria, sei bellissima’. La radice della […]

Giubileo 2025: il 29 dicembre nella Cattedrale solenne apertura dell’Anno Santo

In tutta la Diocesi non si terrà la celebrazione vespertina della Messa

L’Anno Santo della Chiesa Idruntina si aprirà domenica 29 dicembre nella Cattedrale di Otranto, alle 17. In vista di questo particolare avvenimento, l’Arcivescovo Francesco Neri ha reso note alcune indicazioni concrete per vivere al meglio l’inizio del cammino giubilare. L’appuntamento è alle 16.30, nell’area accanto alla chiesa di S. Antonio (i parcheggi della città saranno […]

“Bellezza Evangelica” di Rocco Aldo Corina

Interverrà Mons. Francesco Neri

Il 5 dicembre alle ore 18:00 presso la sala convegni della Chiesa dell’Addolorata di Maglie, si terrà la presentazione del libro “Bellezza Evangelica” di Rocco Aldo Corina. Prefazione di Mimi Mastria. Saggio introduttivo di Roberto Muci. Critica letteraria di Angelica Piccinno. Saluteranno Roberta Iasella, Assessore alla Cultura del Comune di Maglie, e Cesare Minutello, Società […]

Monastero Clarisse: tre incontri per imparare a essere “testimoni di speranza”

In cammino verso il Natale pregando e scrutando la Parola

Prepararsi al Natale pregando e scrutando la Parola: l’invito arriva dalle Clarisse di Otranto che propongono tre incontri per imparare a essere “Testimoni di speranza”. Il primo appuntamento è per il 3 dicembre, alle 19, per riflettere con don Tiziano Galati, responsabile dell’Apostolato Biblico, sul versetto del Vangelo di Luca “State attenti…vegliate” (Lc 21,34.36). Il […]

Don Lorenzo Milani, vita e parole per spiriti liberi

Presentazione del libro di Riccardo Cesari "Hai nascosto queste cose ai sapienti"

Il 23 dicembre, alle ore 19:00 presso il Seminario Arcivescovile a Otranto, ci sarà la presentazione del libro di Riccardo Cesari “Hai nascosto queste cose ai sapienti”, Don Lorenzo Milani, vita e parole per spiriti liberi. Discuteranno con l’autore l’Arcivescovo Francesco Neri e il Dott. Antonio Maruccia, magistrato. Nel testo Cesari, economista e studioso, racconta […]

Natale al Museo

Il Museo Diocesano promuove delle iniziative durante le festività natalizie

Durante il periodo natalizio il Museo Diocesano di Otranto organizza cinque visite guidate straordinarie con aperture in esclusiva della Cattedrale, della chiesetta di San Pietro, del Museo e dell’Archivio Diocesano. Sono previsti inoltre dei momenti di convivialità durante i quali sarà possibile prendere un tè o sorseggiare un calice di vino ammirando le opere d’arte […]

Avvento: attivo il servizio “In*Formazione”

Canto e musica nella liturgia

Anche in questo Avvento sarà attivo il servizio di IN*FORMAZIONE, atto ad aiutare gli animatori a svolgere al meglio il ministero della musica e del canto nella Liturgia. Chi è interessato a tale servizio può iscriversi alla pagina Facebook Canto e Musica nella Liturgia, accedendo al seguente link: https://www.facebook.com/profile.php?id=100067201241385 Fate conoscere ai vostri amici cantori […]

Caritas Idruntina: bussa e ti sarà aperto

Il 30 novembre a Muro Leccese un pomeriggio di fraternità e di condivisione

Sabato prossimo, 30 novembre, a Muro Leccese, la Caritas Idruntina aprirà l’Avvento con le parrocchie della Vicaria di Maglie, con altri gruppi giovanili provenienti dalla Diocesi e con la straordinaria e generosa collaborazione della Parrocchia di Muro. Vogliamo vivere un pomeriggio di fraternità e di condivisione. Busseremo a tutte le porte delle case di Muro […]

Don Francesco Rotundo. Lettere di un povero untorello per una casa di riposo

Presentazione del libro a Maglie il 2 dicembre

Il 2 dicembre, alle ore 18:30 presso il Salone della Chiesa Madonna Addolorata a Maglie, ci sarà la presentazione del libro “Don Francesco Rotundo. Lettere di un povero untorello per una casa di riposo” di Mario Andreano. Saluti del Dott. Ernesto Toma, Sindaco di Maglie. Intervengono l’Avv. Fulvio Pedone, Presidente I.S.P.E., Mons. Francesco Neri, il […]

L’Arcivescovo in pellegrinaggio a Napoli per venerare le reliquie dei martiri di Otranto

Furono portate in Campania da Alfonso II d'Aragona nel 1492 su licenza di papa Innocenzo VIII

L’Arcivescovo Francesco Neri si è recato, nelle scorse settimane, in pellegrinaggio a Napoli, per venerare nella Parrocchia di Santa Caterina al Formiello, le reliquie dei 240 martiri di Otranto portate nella capitale del Regno da Alfonso II d’Aragona nel 1492, su licenza di papa Innocenzo VIII. Dopo l’iniziale collocazione nella chiesa di Santa Maria Maddalena, […]

A Santa Cesarea il corso annuale di esercizi spirituali

L'animatore di queste giornate è stato padre Roberto Pasolini

Si è tenuto presso l’Oasi di Santa Cesarea il corso annuale di esercizi spirituali organizzati dall’Arcidiocesi, dal 18 al 22 novembre. Vi hanno partecipato numerosi sacerdoti provenienti anche da altre Diocesi, con alcuni religiosi e religiose. L’animatore di queste giornate è stato padre Roberto Pasolini, frate minore cappuccino della Provincia della Lombardia, il quale ha […]

Immissione canonica di don Roberto Chiriatti e di don Luigi Stefanelli

Un augurio sincero per un ministero ricco della grazia del Signore

Nella mattinata di ieri, domenica 24 novembre, solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’Universo, l’Arcivescovo Francesco Neri ha presieduto la santa messa con il rito di immissione canonica nell’ufficio di parroco di don Roberto Chiriatti nella parrocchia “Trasfigurazione del Signore” in Giurdignano; nel pomeriggio ha immesso canonicamente nell’ufficio di parroco della parrocchia “Maria Ss. […]

Cammino sinodale

Camminare dietro al Signore, camminare insieme

Prima Assemblea sinodale: un percorso sui sentieri della storia

Roma, 16 novembre 2024.
Prima Assemblea Sinodale della Chiesa in Italia.

Poco dopo la conclusione della XVI Assemblea ordinaria del Sinodo dei Vescovi, si è tenuta la prima Assemblea sinodale delle Chiese in Italia. Un migliaio di delegati delle Diocesi, vescovi, sacerdoti e laici, si sono radunati nella basilica di San Paolo fuori le Mura a Roma, dal 15 al 17 novembre 2024. Dopo la fase […]

Laboratorio arte & catechesi

Due serate a Maglie presso la Parrocchia Immacolata.

L’Ufficio Catechistico Diocesano, il 21 e 22 novembre, dalle ore 18:30 alle ore 20:00, presso il salone della Parrocchia Immacolata, organizza il Laboratorio “arte & catechesi”. Durante la prima serata sarà letta un’opera d’arte, mentre nella seconda si proverà, in forma laboratoriale, ad applicare questa modalità a un incontro di catechesi con bambini e ragazzi. […]

ISSRM: giornata di studi internazionali sul tema “Presenze e assenze”

Il 19 novembre presso l'Università del Salento e l'Istituto Superiore di Scienze Religiose Metropolitano

“Presenze e Assenze: Giornata di Studi Internazionali sulla Fenomenologia del Manifesto e dell’Invisibile”. È il titolo dell’evento, promosso dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose Metropolitano (ISSRM) “don Tonino Bello” di Lecce, in programma il 19 novembre presso l’Università del Salento e la sede dell’ISSRM. L’iniziativa mira a esplorare i concetti di presenza e assenza nella fenomenologia, […]

Cammino sinodale: la delegazione della Diocesi di Otranto alla prima Assemblea sinodale

Un ulteriore passo per dare risposte agli interrogativi più profondi del nostro tempo

Si conclude oggi la prima Assemblea sinodale delle Chiese che sono in Italia. Quasi mille i partecipanti riuniti a Roma nella basilica di San Paolo fuori le Mura da venerdì scorso: cardinali, vescovi, sacerdoti, consacrati e consacrate, laici e laiche. Le Chiese in Italia entrano così nel vivo della “fase profetica” del Cammino sinodale con […]