Ufficio Catechistico
L’Ufficio Catechistico sostiene e favorisce le attività di evangelizzazione e di catechesi, promuovendo la presenza dei catechisti nelle parrocchie e curando la loro formazione e quella dei formatori. Elabora e propone gli strumenti necessari per il lavoro catechistico. Sostiene l’Ufficio per la Pastorale Giovanile insieme con il Centro Diocesano Vocazioni e con l’Ufficio per la Pastorale Familiare; collabora con l’Ufficio per la Pastorale Liturgica, data la sua essenziale rilevanza per la catechesi.
Direttore: Cagnazzo Sac. Antonio
Segretario: Vincenti Sac. Emanuele
Responsabile Apostolato Biblico: Galati Sac. Tiziano
Mail: catechesi@diocesiotranto.it / apostolatobiblico@diocesiotranto.it
Ufficio per la Pastorale Liturgica
Spetta all’Ufficio per la Pastorale Liturgica coadiuvare l’Arcivescovo nell’organizzare e guidare la vita liturgica, custodendone la relativa disciplina e curando l’applicazione della riforma liturgica, il rinnovamento e l’apostolato liturgico. Attraverso un’apposita Sezione, cura la formazione degli animatori liturgico-musicali (cantori, scholae, corali, organisti, ecc.) per un servizio degno nei contenuti e nella forma e fedele alla normativa liturgica. Valorizza il ricco patrimonio musicale del passato, evitandone la dispersione.
Direttore: Accogli Sac. Antonio
Vicedirettore: Vincenti Sac. Francesco
Segretario: Martella Sac. Michele
Responsabile Sezione Musica Sacra: Mandorino Sac. Biagio
Mail: liturgia@diocesiotranto.it
Ufficio per la Pastorale Familiare
L’Ufficio per la Pastorale Familiare ha il compito di annunciare il “Vangelo del matrimonio e della famiglia”, sostenendo e accompagnando le coppie, le famiglie, i giovani e i fidanzati, con un’attenzione per le famiglie lontane o in situazione irregolare. Cura la formazione degli operatori di pastorale familiare. In collegamento con il Consultorio Familiare “Hydruntum” e il Tribunale Ecclesiastico Diocesano, promuove un servizio di ascolto e di consulenza per i fedeli che intendono fare chiarezza in situazioni matrimoniali complesse o in crisi.
L’Ufficio si avvale dell’apporto della Commissione Diocesana per la Pastorale della Famiglia nella quale sono presenti sacerdoti e sposi in rappresentanza dei Vicariati, Religiosi ed Esperti, rappresentanti dell’Azione Cattolica e di Associazioni, Movimenti e Gruppi che operano nell’ambito coniugale e familiare.
Direttore: De Pascalis Sac. Dario
Vicedirettori: coniugi Sabina e Massimiliano Ria
Comitato Direttivo: Manca Sac. Donato; coniugi Cucurachi Marco e Simonetta; coniugi Castellano Wilson e Maria
Mail: pastoralefamiliare@diocesiotranto.it
Ufficio per la Pastorale Giovanile
L’Ufficio per la Pastorale Giovanile promuove e coordina l’azione pastorale in ordine alla formazione cristiana degli adolescenti e dei giovani. Favorisce la sinergia tra Associazioni, Gruppi e Movimenti ecclesiali operanti in ambito giovanile.
Direttore: Fracasso Sac. Pasquale
Vicedirettore: Maggio Sac. Luigi
Vicedirettore: Micheli sac. Stefano
Segretario: Tondi sac. Antonio
Mail: pastoralegiovanile@diocesiotranto.it
Scuola Teologica di Base per Operatori Pastorali
La Scuola di base per operatori pastorali è un cammino formativo che si propone di accompagnare catechisti, operatori della liturgia e di Caritas, responsabili di gruppi, movimenti e associazioni, aiutandoli ad acquisire conoscenze teologiche e bibliche oltre che competenze specifiche in alcuni ambiti pastorali: catechesi, liturgia, carità. Articolato in due bienni – uno fondamentale e uno di specializzazione – il corso prevede lezioni frontali e attività laboratoriali. Al termine del percorso viene rilasciato un attestato.
Direttore: Mangia Sac. Marcello
Segretario: Fanciullo Prof. Noè
Indirizzo: Piazza Basilica 1, 73028 Otranto (LE)
Telefono: 0836.800000
Mail: ufficiopastorale@diocesiotranto.it
Centro Diocesano Vocazioni
Il Centro Diocesano Vocazioni anima la pastorale riguardo alla dimensione vocazionale con uno speciale riferimento alle vocazioni al ministero sacerdotale e missionario. Cura la promozione di iniziative di animazione vocazionale, di attività di formazione e di percorsi di accompagnamento e discernimento vocazionale.
Direttore: Grande Sac. Alessandro
Indirizzo: Piazza Basilica 1, 73028 Otranto (LE)
Telefono: 0836.800000
Mail: cdvotranto@libero.it
Ufficio per la Formazione Permanente del Clero Giovane
Delegato Episcopale: Grande Sac. Alessandro
Indirizzo: Piazza Basilica 1, 73028 Otranto (LE)
Telefono: 0836.800000
Ufficio per il Diaconato Permanente e i Ministeri Istituiti
L’Ufficio per il Diaconato Permanente e i Ministeri istituiti è lo strumento con cui la Chiesa di Otranto accoglie il ministero sacro del diaconato nella sua forma permanente e matura costantemente nella dimensione dell’attenzione ai carismi e ai ministeri suscitati dallo Spirito. Cura, inoltre, la preparazione e la formazione dei Ministri istituiti e dei Ministri Straordinari dell’Eucaristia.
Delegato Arcivescovile: Accogli Sac. Antonio
Indirizzo: Piazza Basilica 1, 73028 Otranto (LE)
Telefono: 0836.800000
Ufficio per la Pastorale del Tempo Libero, Turismo, Sport e Pellegrinaggi
L’Ufficio per la Pastorale del Tempo Libero, del Turismo, dello Sport e dei pellegrinaggi studia i fenomeni del tempo libero, turismo e sport, in riferimento ai cambiamenti sociali e culturali che producono stili di vita e bisogni nuovi; segue lo sviluppo e la pratica dei pellegrinaggi, al fine di una loro valorizzazione quali manifestazioni della fede, della pietà popolare e della comunione ecclesiale.
Incaricato: Albanese Sac. Daniele
Indirizzo: Piazza Basilica 1, 73028 Otranto (LE)
Telefono: 0836.800000
Ufficio per le Confraternite
L’Ufficio vigila affinché le Confraternite dell’Arcidiocesi svolgano la loro attività conformemente allo Statuto approvato dall’Arcivescovo e al Regolamento interno. La Consulta diocesana per le Confraternite promuove e coordina le iniziative volte allo sviluppo della vita confraternale.
Direttore: Vincenti Sac. Emanuele (Vicaria di Martano)
Vicedirettore: Esposito Sac. Remo (Vicaria di Maglie e Otranto)
Collaboratore: Frisullo Sac. Piero (Vicaria di Poggiardo e Castro)
Collaboratore: Coluccia Sac. Francesco (Vicaria di Galatina e Calimera)
Componente laico: Sticchi Avv. Luca (legale)
Componente laico: Ciriolo Dott. Donato (Priore Confraternita Addolorata di Poggiardo)
Componente laico: Casarano Dott. Marco (Commercialista)
Indirizzo: Piazza Basilica 1, 73028 Otranto (LE)
Telefono: 0836.800000

Commento al Vangelo. IV Domenica di Quaresima – Anno C
La riflessione di Don Tiziano Galati

Mons. Neri benedice i nuovi nati a Otranto
Iniziativa compresa nel progetto nazionale “Costruiamo Gentilezza”

Commento al Vangelo. III Domenica di Quaresima – Anno C
La riflessione di Don Tiziano Galati

Il ritiro diocesano dei catechisti in tempo di Quaresima
Il 27 marzo, alle 18.30, presso la chiesa parrocchiale di Maria Ss. Immacolata di Maglie

Commento al Vangelo. II Domenica di Quaresima – Anno C
La riflessione di Don Tiziano Galati

Commento al Vangelo. I Domenica di Quaresima – Anno C
La riflessione di Don Tiziano Galati

Salmi per le domeniche di Quaresima
Musicati da don Biagio Mandorino.

Commento al Vangelo. VIII Domenica del Tempo Ordinario – Anno C
La riflessione di Don Tiziano Galati

Settimana Biblica a Otranto
Ospite la teologa e pastora battista Lidia Maggi
