Dal 15 al 19 marzo, il suggestivo comune di Giurdignano si prepara ad accogliere una mostra unica nel suo genere, intitolata “San Giuseppe: l’uomo del silenzio. Itinerario di arte e di fede nella bellezza di Giuseppe” presso l’Oratorio parrocchiale “San Giovanni Bosco”. Questo evento, che coincide con le tradizionali tavole di San Giuseppe, promette di essere un viaggio affascinante tra arte, spiritualità e cultura.
La figura di San Giuseppe, patrono della Chiesa Universale e simbolo di dedizione e silenzio, sarà celebrata attraverso una selezione di copie di opere d’arte rinomate che ne raccontano la vita e il messaggio. La mostra si propone di esplorare non solo l’aspetto religioso del santo, ma anche il suo ruolo come uomo di famiglia e lavoratore, mettendo in luce la sua umanità e il suo esempio di vita.
In modo semplice vengono raccontati alcuni dettagli di importanti dipinti presenti nei più famosi musei internazionali riguardanti la vita di San Giuseppe. Ogni pezzo sarà accompagnato da una breve descrizione che ne spiega il significato e il legame con la tradizione cristiana e le illuminanti parole della Lettera Apostolica “Patris Corde” di Papa Francesco.
Sarà un’opportunità per approfondire la fede e la spiritualità, in un contesto di bellezza artistica e culturale.
Le tavole di San Giuseppe, tradizione radicata nel territorio, saranno il contesto perfetto per questa esposizione.
Durante questi giorni, i visitatori potranno gustare i piatti tipici preparati in onore del santo, creando un’atmosfera di festa e condivisione.
“San Giuseppe: l’uomo del silenzio” a Giurdignano sarà un’esperienza che unisce arte, fede e cultura, in un viaggio che celebra la bellezza della figura di San Giuseppe.
Padre Francesco, Arcivescovo di Otranto, sarà presente all’apertura della mostra il prossimo 15 marzo, alle ore 19.00.
