Caritas Diocesana
La Caritas diocesana è l’organismo pastorale istituito e presieduto dall’Arcivescovo al fine di promuovere la testimonianza della carità della comunità diocesana, in vista della promozione integrale di ogni uomo, della giustizia sociale e della pace, con particolare attenzione ai più poveri e in prevalente funzione pedagogica, sul territorio e nei Paesi in via di sviluppo.
Direttore: Tarantino Sac. Maurizio
Collaboratore: Mirto Sac. Adriano
Indirizzo: Via Catalana, 1 - 73020 Melpignano
Telefono: 0836.331634
Mail: caritas@diocesiotranto.it
Ufficio per la Tutela dei Minori
Referente: Mangia Sac. Marcello
Membro: Albanese Sac. Luca
Membro: Cagnazzo Sac. Antonio
Membro: Grande Sac. Alessandro
Membro: Mengoli Dott.ssa Fabiola
Membro: Arima Dott. Luca Francesco
Indirizzo: Piazza Basilica 1, 73028 Otranto (LE)
Telefono: 0836.800000
Consultorio familiare “Hydruntum”
Il Consultorio svolge, all’interno della realtà diocesana, un’attività di ascolto e sostegno del singolo (bambino, adolescente, adulto), della coppia e della famiglia. In un’ottica di attenzione alla globalità della persona e alle sue dimensioni affettive e relazionali, offre consulti di tipo psicologico, sociale e giuridico, nel campo della sessualità, della fecondità, del rapporto tra genitori e figli e alla possibilità di favorire la crescita delle nuove generazioni. Il Consultorio è inoltre impegnato a riflettere su ciò che emerge dalle consultazioni e dallo studio dei mutamenti familiari e sociali in atto. Si avvale della collaborazione di esperti e specialisti.
Presidente: Rausa Dott. Donato
Vicepresidente: Marra Diac. Salvatore
Direttore: Albanese Sac. Daniele
Indirizzo: Piazza SS. Medici - 73024 Maglie
Telefono: 0836.485710
Mail: cfc.hydruntum@anet.it
Ufficio per la Pastorale Sociale, del Lavoro e Migranti
L’Ufficio per la Pastorale sociale, del Lavoro e Migranti cura l’evangelizzazione del mondo del lavoro e sensibilizza la comunità diocesana circa i problemi sociali, della disoccupazione e delle migrazioni. Promuove la formazione della dimensione politica delle coscienze cristiane; provvede all’assistenza degli emigrati italiani all’estero.
Direttore: Vantaggiato Prof.ssa Daniela
Animatore Progetto Policoro: Congedo Sig. Angelo
Animatrice Progetto Policoro: Merico Sig.ra Serena
Indirizzo: Piazza Basilica 1, 73028 Otranto (LE)
Telefono: 0836.800000
Mail: pastoralesociale@diocesiotranto.it
Ufficio per la Vita Consacrata
L’Ufficio per la Vita Consacrata collabora con l’Arcivescovo nel compito di accogliere, stimare, rispettare, coordinare e promuovere il carisma della vita consacrata. Mantiene i contatti con gli Istituti religiosi, le Società di vita apostolica e gli Istituti secolari presenti nell’Arcidiocesi, promuovendo il dialogo e la sinergia.
Vicario Episcopale: Rametta Sac. Luciano
Segretario C.I.S.M.: Santoro P. Antonio, P.I.M.E.
Segretaria U.S.M.I.: Tortore Sr. Ermina
Indirizzo: Piazza Basilica 1, 73028 Otranto (LE)
Telefono: 0836.800000
Consulta per la Pastorale Sanitaria
La Consulta per la Pastorale Sanitaria esprime la sollecitudine e l’impegno dell’Arcidiocesi verso gli ammalati, i disabili e quanti li assistono. In quest’orizzonte, anima e coordina la pastorale sanitaria nei Vicariati e nelle Parrocchie, favorendo un’azione comune e condivisa fra le associazioni, i gruppi e gli organismi caritativi; promuove l’incontro dei malati, dei familiari e degli operatori sanitari con la grazia santificatrice e consolatrice di Cristo, attraverso la preghiera e la celebrazione dei Sacramenti. Propone iniziative di formazione e di aggiornamento nel settore promuovendo il volontariato socio-sanitario.
Incaricato: Coluccia Sac. Francesco
Indirizzo: Piazza Basilica 1, 73028 Otranto (LE)
Telefono: 0836.800000
Servizio Promozione Sostegno Economico della Chiesa Cattolica
Il Servizio Diocesano per la Promozione del Sostegno Economico della Chiesa Cattolica ha il compito di progettare, coordinare, sostenere e realizzare l’azione di sensibilizzazione al sovvenire alle necessità della Chiesa. Collabora con il Consiglio Diocesano per gli Affari Economici, con l’Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero, con l’Economato Diocesano e con l’Ufficio per le Comunicazioni e la Stampa.
Incaricato: Esposito Sac. Remo
Collaboratore: Elia Prof. Annibale
Indirizzo: Piazza Basilica 1, 73028 Otranto (LE)
Telefono: 0836.800000
Mail: sovvenire@diocesiotranto.it

Mons. Neri in visita agli ospedali di Galatina e Scorrano
XXXIII Giornata Mondiale del Malato

Racconti di speranza. La riflessione di Don Francesco Coluccia per il Giubileo dei malati e degli operatori sanitari
Seconda puntata della rubrica che accompagna le celebrazioni giubilari nell'Arcidiocesi di Otranto

Messaggio dell’Arcivescovo per la XXXIII Giornata mondiale del malato
Nella malattia, il canto della speranza

Un incontro a San Giovanni Rotondo sul tema del sostegno economico alla Chiesa cattolica
Occasione di riflessione e scambio delle esperienze sulle attività svolte in Diocesi e uno spazio di confronto.

Giornata contro la tratta: il 7 febbraio Veglia di preghiera e di riflessione
Alle ore 19 a Maglie. Tema: “Ambasciatori di speranza: insieme contro la tratta”

Il 2 febbraio Giubileo della vita consacrata
Alle ore 17.00 nella Basilica Cattedrale di Otranto

Don Bruno Bignami oggi a Otranto per parlare di democrazia
“I problemi sociali si risolvono con tante persone, non con una”

Al cuore della democrazia
Incontro di formazione per sacerdoti e laici il 23 gennaio a Otranto

Caritas Idruntina: le attività e le iniziative svolte nel 2024
Il racconto di una speranza possibile
