“A scuola si fa politica. Non è possibile non farla”. Con queste parole, Lorenzo Pellegrino, vicedirettore della Pastorale giovanile e vice presidente per i giovani di Azione Cattolica della nostra diocesi, ci invita a riscoprire l’educazione come strumento di riscatto per i poveri, seguendo l’esempio di don Lorenzo Milani, il priore di Barbiana che ha cambiato per sempre il modo di intendere la scuola.
Nel suo breve saggio “Sortirne insieme. Appunti di politica alla scuola di don Lorenzo Milani”, scritto tra i banchi e la vita reale, Lorenzo ci accompagna in un viaggio tra Vangelo e Costituzione, ripercorrendo la missione di don Milani per un’educazione inclusiva e critica, capace di dare voce agli ultimi e di sfidare le ingiustizie.
Un libro per chi crede in una scuola che forma cittadini consapevoli.
Disponibile ora contattando il banco AVE diocesano (Fernando 349.1018214) e sul sito dell’Editrice Ave https://editriceave.it/libri/sortirne-insieme